Visita guidata alla città di Cagliari

Cagliari è la città dell’acqua e della luce, circondata da specchi d’acqua lagunare o marina che la rendono unica nel suo genere. Città di mare e, perciò, luogo di approdo e contatto, Cagliari ha una storia antichissima e ricca di aneddoti, un riflesso della storia dell’intera Sardegna.

La Visita guidata alla città di Cagliari permette di apprezzare sia lo straordinario contesto paesaggistico e naturale in cui è collocata, che la bellezza e preziosità dei suoi edifici storici.

Partiremo dalla zona del Porto di Cagliari, dal suo “salotto” sul mare di via Roma, ammireremo la Basilica di Bonaria, luogo caro ai Cagliaritani devoti alla Madonna omonima, per poi guardare Cagliari e la sua laguna dall’alto, dallo spettacolare punto panoramico di Viale Europa che permette di spaziare a 360 gradi su Cagliari, il suo mare, i suoi stagni e le lagune, ammirare la famosa Sella del Diavolo, promontorio che chiude a ovest la spiaggia del Poetto.

Da qui ci sposteremo verso il cuore antico della città, il quartiere medievale di Castello.

Godremo della vista di un altro belvedere su Viale Buoncammino, dopo aver ammirato dall’alto l’anfiteatro romano. Faremo ingresso nella zona di Castello dalla Porta Cristina e visiteremo subito la Torre di San Pancrazio, antica torre a difesa delle mura pisane risalente al 1305.

Qui scorgeremo l’ingresso dell’ex Asernale militare, ora adibito a ospitare il Museo Archeologico di Cagliari e passeremo per la Porta delle Seziate dentro Piazza Indipendenza. Da qui scenderemo nelle stradine del centro, soffermandoci negli straordinari punti panoramici sulla città e le sue antiche mure, fino ad arrivare a Piazza Palazzo, dove verremo accolti dalla magnificenza del Palazzo Regio, dell’Antico Palazzo di Città e della Cattedrale di Cagliari, prestigiosa costruzione risalente al XIII secolo.

Visiteremo la Cattedrale, per perderci ancora nei vicoletti di origine medievale che conducono verso la rinomata e scenografica terrazza del Bastione Saint Remy dove altri punti di vista privilegiati su Cagliari ci accoglieranno. Da qui la discesa verso la Torre dell’Elefante, simbolo della città, e infine verso Piazza Yenne e Largo Carlo Felice, a pochi metri dal lungomare dove si concluderà la nostra Visita guidata alla città di Cagliari.

La GuidaTiziana Dedola, guida turistica iscritta all’albo della Regione Sardegna.
I transfer: con auto privata o mini bus (costo non incluso oltre le 4 persone)
Durata della visita: 3 ore

Overview

La Visita guidata alla città di Cagliari permette di apprezzare sia lo straordinario contesto paesaggistico e naturale in cui è collocata, che la bellezza e preziosità dei suoi edifici storici.

Partiremo dalla zona del Porto di Cagliari, visiteremo la Basilica di Bonaria, poi un meraviglioso punto panoramico sulla spiaggia e gli stagni intorno alla città, il quartiere di Castello con i suoi antichi edifici come le torri medievali, la Cattedrale e il Palazzo Reale.

Highlight:

  • Lungomare Via Roma
  • Punto panoramico Viale Europa
  • Punto panoramico Viale Buoncammino
  • Anfiteatro romano
  • Porta Cristina
  • Torre di San Pancrazio
  • Ingresso Ex Asernale militare
  • Piazza Indipendenza
  • Palazzo Regio
  • Antico Palazzo di Città
  • Cattedrale di Cagliari
  • Bastione Saint Remy
  • Torre dell’Elefante
  • Piazza Yenne
  • Largo Carlo Felice

Costo: 45€ a persona

Il Costo include

  • Guida turistica professionista
  • Itinerario completo e personalizzabile
  • Visita esterna alle principali attrazioni

Il Costo non include

  • Cibo e bevande
  • Trasporto privato (costo da concordare)
  • Navetta dall'hotel (costo da concordare)

Trip Facts

  • 45€
  • 150€
  • minimo 4 - massimo 10 persone
  • facile
  • Cagliari Via Roma
  • archeologia e natura
  • auto privata o minibus
  • italiano, inglese