Il Giardino Montano Linasia si trova all’interno della bella foresta del Marganai, nella zona del Monte Linas, da cui trae, per l’appunto, il nome.
Dista qualche chilometro dalla frazione mineraria di San Benedetto, nel territorio di Iglesias.
E’ un affascinante orto botanico a 720 metri sul livello del mare, dove sono presenti numerose specie di piante endemiche del territorio del Linas, tra cui alcune piante piuttosto rare, esclusive di piccoli territori, come l’elicriso del Monte Linas o lo spillone del Sulcis. Oltre alle piante endemiche, sono presenti anche altre specie botaniche diffuse nel territorio, ma non endemiche, di grande interesse, perché spesso molto rare.
Il Giardino è stato realizzato accanto a degli edifici minerari ristrutturati per accogliere una Foresteria, un piccolo museo “ Casa Natura” e una sala convegni. Il contesto è molto curato e le varie specie di arbusti, fiori, alberi sono state tutte etichettate. In determinati periodi dell’anno è possibile effettuare delle visite guidate.
Non tutti sanno che una parte del giardino botanico sia dedicata alle farfalle, con gli esemplari di piante in cui aleggiano con più facilità questi bellissimi insetti. Anche in questo caso, sono presenti dei cartelli esplicativi per offrire delle informazioni ai visitatori.
Qui la posizione del Giardino Linasia su Google Maps.
Per chi si volesse avventurare nella visita di questo splendido orto botanico, consigliamo di contattare la Cooperativa Linasia.
Cooperativa Linasia Tel: 0781 20061
e-mail: linasia@tiscalinet.it.