Visita guidata al Tempio di Antas, tempio punico-romano, luogo altamente simbolico per la storia della Sardegna. Situato nella campagna disabitata e altamente suggestiva del Sud Ovest della Sardegna, il Tempio di Antas riveste un grande significato per la storia della Sardegna, dedicato al Sardus Pater Babai, dio eponimo dei sardi.
Edificato dove sorgeva un luogo sacro in epoca nuragica (tre tombe a pozzetto del periodo tardo nuragico) e dove si estendeva un villaggio nuragico, il Tempio visibile attualmente è di fattezze romane (una ricostruzione del 300 d.C.) e rappresenta un unicum in Sardegna.
D’interesse anche l’area delle antiche cave romane da cui si estrassero le pietre del tempio, il villaggio nuragico adiacente e gli elementi di flora locale, come una spettacolare quercia secolare, visibile durante il tour.
Dopo pranzo visita alle Grotte di Su Mannau, meravigliosa cavità carsica che offre splendidi scorci, con laghetti interni e suggestive concrezioni. Anche qui sono presenti degli ambienti di interesse archeologico, come un antico pozzo sacro nuragico. La visita verrà condotta dalle guide speleologiche locali.
La Guida: Tiziana Dedola, guida turistica iscritta all’albo della Regione Sardegna.
I transfer: con auto privata o mini bus (costo non incluso).
Overview
Il Tempio di Antas è un luogo di alta suggestione per la bellezza del paesaggio in cui è immerso e per la Storia che lo contrassegna.
Luogo simbolico da millenni, è stata un’area sacra del periodo nuragico, un tempio fenicio-punico e successivamente un tempio romano.
Da qui il tour si sposta versa le Grotte Su Mannau, anch’esse scenario di ritualità sacre del periodo nuragico e favolosa cavità carsica dagli scorci suggestivi, che visiteremo con le guide speleologiche del posto.
Highlight:
- Tempio punico-romano di Antas
- Tombe a pozzetto nuragiche
- Villaggio Nuragico
- Quercia secolare
- Grotte Su Mannau